CASI STUDIO

CAREL: APPStream 2.0

 

CAREL opera nella progettazione, produzione a livello globale di componenti e soluzioni tecnologicamente avanzate (hardware e software) per raggiungere perfomance di alta efficienza energetica nel controllo e nella regolazione di apparecchiature e impianti nei mercati del condizionamento dell’aria (“HVAC”) e della refrigerazione.

In questo contesto, CAREL  commercializza soluzioni di controllo e umidificazione nell’ambito dei segmenti applicativi:

Residential

Industrial

Commercial

Anticipando le richieste del mercato attraverso soluzioni efficienti dal punto di vista del risparmio energetico e che garantiscono performance di alto livello.

Premessa

Nel proprio organico la societĂ  conta centinaia di ingegneri e designer che fanno affidamento su EPLAN Pro Panel, una soluzione di ingegneria basata su software CAE per la progettazione e la costruzione di controllo di armadi, quadri elettrici e sistemi flessibili di distribuzione dell’alimentazione in 3D e 2D.

Obiettivo

Utilizzare queste applicazioni in modo semplice, distribuendole sia all’interno che all’esterno delle proprie sedi diminuendo al minimo l’impatto sull’utilizzo dell’applicativo stesso e  mantenendo un controllo centralizzato degli accessi.

Soluzione

Appstream 2.0 che consente di utilizzare istantaneamente questa applicazione con un browser e con Nvidia Graphics.

Integrazione di AppStream con l’Active Directory esistente con Single Sign-On ADFS in modo che gli ingegneri possano accedere al software EPLAN con le credenziali di Active Directory esistenti.

Servizio

AppStream 2.0, Microsoft Active Directory

Vantaggi

Riduzione dei costi di infrastruttura e collaborazione degli ingegneri da una posizione virtuale.

Nel dettaglio

Appstream 2.0 ha consentito di distribuire istantaneamente questa applicazione all’interno di un browser con il supporto nativo di Nvidia Graphics riducendo la complessità di distribuzione e garantendo un completo controllo da parte del cliente.

L’integrazione di AppStream con l’Active Directory tramite gestione degli accessi con  Single Sign-On ADFS, ha consentito la possibilità di accedere al software EPLAN agli ingegneri tramite le credenziali esistenti rendendo la gestione degli accessi semplificata da parte del reparto IT.

Uno dei principali pregi è stata la riduzione dei costi di infrastruttura garantendo una perfetta collaborazione degli ingegneri da una postazione virtuale.

Successivamente all’avvio dei servizi,, causa alte latenze sull’apertura dei progetti dovute a file di grosse dimensioni residenti all’interno dell’infrastruttura cliente, è stato  implementato il servizio FSx per la distribuzione di un file system condiviso direttamente integrato con Active Directory, garantendo ulteriori performance all’interno della distribuzione di AppStream 2.0.